Quando nel 31 gennaio 2007, da appena matricola, decisi di pubblicare i miei primi riassunti sugli esami che dovevo dare all’Università di Studi Orientali dando così vita a Cin Cina, non avrei mai immaginato che avrei continuato questa avventura del blogging per così lungo tempo.
Tutto è iniziato principalmente perché nel mio piccolo, volevo diffondere delle notizie un po’ più dettagliate su ciò che si stava rivelando il boom Cina, attraverso i riassunti dei testi che noi di Studi Orientali andavamo a studiare per superare gli esami.
“Tutti ne parlano, ma nessuno sa cos’è la Cina”. Questa motivazione e il desiderio di aiutare gli altri studenti sono stati i principali motivi per cui ho incominciato a pubblicare i miei riassunti di Arte cinese, Storia cinese ecc.
Un blog modesto che in 10 anni mi ha dato diverse soddisfazioni per le visualizzazioni e per i commenti ricevuti dai miei lettori: “Grazie ai tuoi riassunti ho preso 30 all’esame!”, “non mi immaginavo che potesse essere così…grazie!”.
Il mio primo blog appariva addirittura nella piattaforma di Hotmail, quando, pochi mesi più tardi ci fu la possibilità di spostare i post su WordPress. Cin Cina si è quindi evoluto continuamente, in grafica e contenuti, che sono rimasti principalmente riassunti ed eventi per i primi 6 anni.
Con il mio trasferimento in Cina, il blog e’ rimasto in un momento di stasi. Studiavo cinese alla Beiwai di Pechino e non avevo più riassunti da pubblicare.
Poi, dopo un paio d’anni che vivevo in Cina e acquisivo una reale conoscenza di cosa sono la Cina moderna e la vita che si fa in Cina, ho deciso che era il momento di fare un passo avanti anche con il blog.
Ho sentito ancora una volta il bisogno di condividere con voi ciò che è necessario sapere se si deve venire a contatto con la Cina e con i cinesi. Dal momento che non tutti conoscono qualcuno che vive in questo grande paese, io mi sono sentita in causa e ho iniziato a scrivere nero su bianco, senza troppi veli e con l’aiuto del caro dialetto cosa è la vera Cina (vedi sezione Vivere in Cina e Viaggio in Cina).
Io non faccio politica, né do’ informazioni da agenzia turistica. Per questo ci sono altri siti molto più forniti del mio.
Io scrivo liberamente, soggettivamente ed oggettivamente solo ciò che è frutto della mia esperienza e che spesso mi viene chiesto dai miei amici o conoscenti, ciò che in fondo tutti vogliono sapere e ciò che non immaginavano potesse trovarsi in Cina.
Alla nuova sezione del blog Vivere in Cina in cui descrivo la vera Cina come l’ho conosciuta io, ho anche aggiunto un account Instagram per integrare visivamente le mie informazioni, Live in China.
Un nuovo contributo che ho voluto necessariamente pubblicare, come conseguenza dei miei ultimi viaggi in Asia, sono gli articoli su Taiwan e presto su Hong Kong. Questi due articoli, vanno presi come surplus importante di Vivere in Cina, poiché ben sapete che sempre di paesi con base culturale e linguistica cinese si parla.
Detto questo voglio solo ringraziarvi per i commenti, i ringraziamenti e le soddisfazioni che mi date ogni giorno leggendo e commentando il mio blog.
Vi sprono a commentare ancora di più, a chiedere di più, a sapere di più! Promuoviamo una conoscenza libera, senza segreti, ma rispettosa. Promuoviamo collaborazioni fra orientalisti appassionati e gioiosi di condividere le loro esperienze con tutti!
Ancora una volta mi manca da dire solo Cin Cin-a, a tutti noi!
Silvia
Un pensiero su “10 anni di Cin Cina!”