Il 9 e il 10 febbraio, per la ricorrenza del capodanno cinese, ho assistito ai festeggiamenti per l’inaugurazione dell’anno del topo.
Sabato la parata si è svolta per le vie storicamente multietniche del quartiere esquilino (presso Piazza Vittorio Emanuele II) con la danza del drago e dei leoni. Sono stati gli allievi di una scuola di arti marziali italiana a portare la perla e il lungo dragone ma anche ad animare vivacemente i due leoni che hanno anche curiosato per negozi cinesi seguiti da una miriade di fotografi professionisti e amatoriali (me compresa naturalmente)!
il 10 la parata, che stavolta ha visto come protagonista un dragone diretto da una compagnia cinese dello Shaanxi (Shaanxi Dragon Dance Troupe), è partita da Via del Corso per poi arrivare a Piazza del Popolo dove il dragone si è esibito in una serie di intrecci, onde e giri che richiedono un’energia incredibile da parte dei portanti!!
Entrambe le esibizioni erano accompagnate da strumenti tipici cinesi…e seguite da una folla assolutamente colorata.
troverete qualche foto fra gli aulbum fotografici (http://shiyilusenlin.spaces.live.com/photos/cns!43C667843DD8CFF7!435/?startingImageIndex=1&commentsExpand=0&addCommentExpand=0&addCommentFocus=0&pauseSlideshow=0)
e qui un video del 10-02: http://www.youtube.com/watch?v=Wn9_i86bgto