Chi sono

Sono Silvia Baggiani, sinologa, appassionata di Cina da sempre ed expat in Cina per 5 anni.
Negli anni passati in Cina non ho solo avuto occasione di studiare un corso di lingua all’università, ma ho anche lavorato per aziende cinesi e viaggiato a più non posso da sola e, talvolta, in compagnia di cinesi han e di varie minoranze etniche cinesi.
La mia curiosità verso la cultura cinese risale al tempo delle elementari e delle medie, durante le quali ho avuto i miei primi contatti con i piccoli emigrati cinesi.
Questo vivo interesse ha continuato ad aumentare finchè nel 2006 mi sono accorta che le scarse informazioni che possedevo sulla Cina non mi bastavano più e mi sono inscritta alla Facoltà di Studi Orientali di Roma, percorso che ho concluso nel dicembre 2012, ottenendo la laurea magistrale in Lingue e Civiltà Orientali. Infatti sono ciò che si suole dire una “sinologa”, ovvero una persona che studia la Cina e la civiltà sinica (cinese).
Cin Cina
Il mio blog nasce nel gennaio del 2007 come raccolta di riassunti e appunti riguardanti i miei studi universitari ed extrauniversitari sulla civiltà cinese. In Cin Cina, infatti, troverete informazioni riguardanti la storia, l’arte, la letteratura ecc., ma anche informazioni e strumenti di approccio più immediato (video, immagini, links vari…).
La mia passione e la sempre più urgente conoscenza della Cina mi ha portata a preferire la pubblicazione gratuita dei miei studi e in seguito delle mie conoscenze sul campo, piuttosto che la vendita dei miei riassunti agli universitari più giovani.
Attraverso Cin Cina mi auguro di attirare l’interesse di chiunque, studente o meno, verso una cultura ed una civiltà che spesso noi italiani ignoriamo quasi del tutto (e di cui, forse, siamo anche un po’ spaventati), tendendo a confonderla in particolar modo con quella giapponese, ma anche con tutte le altre culture orientali.
*****
Per contattarmi potete scrivere un commento (se è una richiesta privata non lo renderò pubblico), o mandarmi una e-mail a cincina.mail@gmail.com o, ancora meglio, contattarmi su Facebook che mi ricorda di rispondervi subito grazie ai suoi allarmi sonori!
Per i più tecnologici consiglio anche il mio account
Scrivete e commentate numerosi!